• English

6
Torre Marino

La costruzione dell’imponente fabbricato fu iniziata nei primi anni del 1800 dal nobile tropeano Marino Tranfo sul sito dove sorgeva nel XVI secolo la “stazione cavallara”, ovvero il fabbricato dove dimoravano cavalli e cavalieri che avevano il compito di avvisare la popolazione delle contrade che non potevano essere avvisate attraverso i segnali delle torri costiere, all’epoca delle scorrerie saracene.

Il fabbricato fu abbellito e completato dal figlio Carlo Tranfo, deputato e poi senatore del Regno d’Italia, che lo chiamò Torre Marino in onore del padre.

Il piccolo villaggio sorse presumibilmente tra i secoli XVII e XVIII. La chiesa di Torre Marino fu edificata nel 1906, in sostituzione di quella posta a pian terreno nel palazzo prospiciente alla piazza.

Il quadro sull’altare raffigurante la Madonna di Loreto tra Santa Domenica e San Francesco di Paola, di autore ignoto, è della metà dell’800.

Torre Marino

puntini Mappa POI e Chiese

mappa