3
Baia di Formicoli
Una stradella scavata nel costone del torrente “Brace” porta direttamente in fondo alla valle dove si trova una chiesetta intitolata alla Vergine e Martire Santa Domenica che, in base ad una antica tradizione, pare sia nata proprio in questa contrada.
La Chiesetta è stata ricostruita nel 1962 accanto al luogo dove fino al 1600 esistevano i ruderi della chiesa e di un cenobio.
Risalendo il corso della fiumara, si possono ammirare le grandi pareti ricche di fossili, soprattutto clypeaster. Una collezione importante di questi fossili è esposta al museo paleontologico ed archeologico nella vicina Santa Domenica di Ricadi.
La Posidonia oceanica, una pianta acquatica, endemica del Mar Mediterraneo, forma una vasta prateria già a pochi metri dalla spiaggia.

Mappa POI e Chiese
