E
San Michele
L’edificio antico fu danneggiato dal terremoto del 1905 e l’attuale chiesa fu edificata sulla stessa area con unica navata negli anni Trenta del sec. XX.
All’interno si conserva la statua in cartapesta del protettore San Michele Arcangelo, primi decenni del secolo XX (l’antica statua lignea è andata distrutta); così pure dello stesso periodo sono le statue del Santissimo Cuore, di San Giuseppe, di San Antonio e di San Nicola.
Pregevole è una statua dell’immacolata del sec. XVIII e una tela dell’Assunta del secolo XIX. Sulla cantoria si conserva l’organo positivo di Domenico Petillo del 1872.

Mappa POI e Chiese
