• English

2
Chiesa di Santa Domenica

L’antica tradizione popolare vuole che fosse proprio Santa Domenica a scegliere questo posto per l’edificazione della chiesa a lei dedicata.

Mentre si accumulava la pietra per realizzare la chiesa al centro del villaggio, la stessa, al mattino veniva trovata in questo luogo.

Nel 1834 la chiesa si limitava alla porta minore, in tutto 17 metri di lunghezza.

Furono quindi costruite l’abside, e la sagrestia con sul retro l’archivio e la canonica; poi, nel 1872, venne realizzato l’attuale campanile e infine fu iniziata e completata la navata laterale.

Il prospetto attuale è del 1911, al centro domina l’immagine di Santa Domenica su maioliche e una lapide marmorea a ricordo della sua consacrazione (l’una e l’altra sono del 1922).

All’interno, la pregevole volta decorata con stucchi del 1897 e, tra le altre opere, una bellissima statua della Madonna addolorata (1600 circa) di scuola serrese, denominata “Chiovana” perché nei tempi passati, il 21 novembre, si faceva una processione per invocare la pioggia.

Chiesa di Santa Domenica

puntini Mappa POI e Chiese

mappa