• English

9
Museo delle Torri e Torre Marrana

Il Museo delle Torri a Brivadi fa parte del Museo civico di Ricadi, diffuso in cinque sedi diverse nel Comune.

È ospitato in un fabbricato di mattoni in terra cruda (breste) opportunamente restaurato, posto tra il rudere della Torre Marrana e il Teatro in pietra all’aperto, ubicato in un’area verde di circa tre ettari.

Il museo è esclusivamente iconografico, con pannelli che illustrano lo stato delle torri oggi presenti nel territorio di Tropea e Capo Vaticano, oltre le riproduzioni dei disegni delle Torri, di fine Settecento, e quelle delle Torri, ormai perdute, tratte dal cosiddetto “Codice Carratelli” (secolo XVI).

L’area pertinente alla Torre Marrana è di interesse archeologico per il rinvenimento di frammenti di ceramiche preistoriche che consentono di ipotizzare la presenza di un insediamento.

La Torre fu costruita in età angioina (XIV secolo), allorquando il sistema difensivo richiese un potenziamento per il controllo del territorio a causa della presenza di numerose bande armate.

Si ipotizza che i resti attuali rappresentino il basamento del manufatto.

Il Teatro in pietra, che ricorda un teatro greco, ha una capacità di 500 spettatori e viene utilizzato in estate per rassegne e spettacoli.

Museo delle Torri e Torre Marrana

puntini Mappa POI e Chiese

mappa