14
Belvedere del Capo e il Faro
Il Belvedere del Capo si apre verso il Golfo di Gioia Tauro e la Sicilia. Da qui si vedono le Isole Eolie, lo Stretto di Messina e la costa della Sicilia, con l’Etna.
Vista meravigliosa anche verso il mare sottostante con le spiagge di Grotticelle, chiuse dal promontorio di Torre Santa Maria, abitato dai greci fin dal V sec. a.C.
A destra lo scoglio del Palombaro con una popolazione di palme nane del genere Chamaerops humilis, comunemente nota anche come palma di San Pietro, che qui cresce in una particolare forma senza tronco. Il faro si trova a 100 metri sul livello del mare e fu costruito nel 1870 con un prospetto armonioso.
Si tratta di un fabbricato rettangolare, con tetto a terrazza, e con una torre cilindrica munita di un sistema a ottica rotante con una luce a intermittenza di venti secondi.
Il faro di Capo Vaticano è uno dei pochi fari non oscurato verso terra, per cui il suo fascio di luce visibile anche dal territorio intorno, regala un tocco magico alle notti.

Mappa POI e Chiese
