5
Belvedere di Ciaramiti
Dalla terrazza di Ciaramiti lo sguardo spazia sul mare e sulla costa, dal Golfo di Gioia Tauro, alle isole Eolie, allo Stretto di Messina ed alla costa della Sicilia con l’Etna.
Spettacolari i tramonti visti da questa terrazza, ma particolarmente suggestivo è il tramonto del sole dentro la bocca dello Stromboli che si può ammirare due volte l’anno il 19 agosto e il 23 aprile.
Il paese abbarbicato sulla collina è molto caratteristico sia per le ripide viuzze interne, sia per la vista del paese dalla marina, soprattutto di notte.
Una notte d’estate del 1665 nel villaggio di Ciaramiti mentre si stava celebrando un matrimonio alla luce di tante fiaccole visibili anche dal mare, i pirati saraceni piombarono inaspettati sulla folla degli invitati, facendoli tutti prigionieri insieme ai giovani sposi e razziando e distruggendo il villaggio.
Alle spalle della terrazza l’ottocentesca chiesa di San Paolo conserva un’interessante statua del Santo, di antica fattura.

Mappa POI e Chiese
